La finanza amichevole

La finanza amichevole, il podcast che semplifica il concetto ostico della finanza per renderlo alla portata di tutti. Curato e realizzato da Alessandro Fatichi.


💫 Questo podcast fa parte dell'universo di Vois. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm —  Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm

Business
Investing
Education
201
Un po’ di storia della finanza… La crisi del 1929
Torniamo a raccontare un po’ di storia della finanza e di quelle che sono state le più grandi crisi della storia.
6 min
202
l megatrend del futuro
Sentiamo parlare, sempre più spesso, di megatrend che condizionano e hanno condizionato le nostre vite.
5 min
203
Il rialzo dei tassi d’interesse, ripercussioni ...
L’aumento del costo delle materie prime, ha ulteriormente accelerato il processo di rialzo dei tassi d’interesse per contrastare l’impennata dell’inflazione.
7 min
204
Puntata di "Linea Diretta" del 25 marzo 2022 - ...
Ospite della puntata di "Linea Diretta" del 25 marzo 2022, abbiamo parlato della situazione economica attuale e quelle che sono le conseguenze della guerra in Ucraina.
25 min
205
Un po’ di storia della finanza… La bolla immobi...
Torniamo a parlare delle bolle finanziarie più importanti della storia. Siamo negli anni ’20 in Florida e gli americani stanno vivendo un periodo di forte sviluppo e prosperità.
5 min
206
Sanzioni alla Russia, saranno un boomerang?
Dopo l’inizio del conflitto l’Unione europea e gli Stati Uniti hanno iniziato a inasprire le sanzioni verso la Russia.
5 min
207
Come affrontare i mercati in questi momenti?
In base a quanto accaduto questa settimana e quelli che potrebbero essere gli sviluppi futuri, che atteggiamento dobbiamo avere per la gestione dei nostri investimenti?
4 min
208
Quali ripercussioni economiche in Europa con la...
Quello che sta accadendo in questi giorni in Ucraina, oltre alla brutalità della guerra e alla perdita di vite umane, porterà molto probabilmente cambiamenti a livello economico.
4 min
209
Un po’ di storia della finanza… La bolla del ra...
Per quanto riguarda le più importanti bolle speculative della storia finanziaria, c’è quella riferita al rame del 1907. Chiamata anche “il panico dei banchieri del 1907”.
5 min
210
Il fintech e le aziende unicorno
In un momento storico di grandi cambiamenti, in finanza sentiamo parlare di fintech e startup unicorno. Cosa significa?
4 min
211
La nuova politica delle Banche Centrali
L’impennata dell’inflazione negli Stati Uniti e in Europa, ha accelerato l’inversione di tendenza in materia di tassi d’interesse da parte delle Banche Centrali.
4 min
212
Quanto rende un’azione?
L’andamento delle quotazioni di un titolo dipende dalla salute della società collegata ad esso. Se fa utili salgono, se non va bene scendono.
4 min
213
Puntata di "Linea Diretta" del 28 gennaio 2022 ...
Ospite della puntata di "Linea Diretta" del 28 gennaio 2022, abbiamo parlato di previdenza complementare, fondi pensione e coperture assicurative.
26 min
214
Inflazione, crescita, dubbi, cosa sta accadendo...
In questo inizio anno, dopo una fase inziale positiva, i mercati hanno iniziato a scendere e pochi asset finanziario hanno mantenuto un valore positivo.
4 min
215
Un po’ di storia della finanza… La bolla di Sou...
Tornando a quando abbiamo parlato nell’episodio relativo alle bolle speculative, la seconda bolla dopo quella dei tulipani nella metà del 1600 è stata quella di inizio ‘700 relativa alla South Sea Company.
4 min
216
Cos’è il Metaverso?
Spieghiamo cos'è il Metaverso e come funziona, un termine di cui sentiamo parlare ormai quotidianamente.
4 min
217
L’andamento dei mercati e degli asset nel 2021
Come ogni anno una volta arrivati al termine, facciamo il resoconto dell’andamento dei principali mercati finanziari, materie prime e valute.
5 min
218
Cosa sono gli NFT?
E’ un periodo dove sentiamo parlare di NFT, cosa sono e perché si stanno sviluppando velocemente? Gli NFT (non-fungible token), sono token non fungibili.
4 min
219
La correlazione in finanza
Quando analizziamo due asset finanziari, è importante valutare anche il loro grado di correlazione.
5 min
220
I bond ESG
Siamo in una fase di transizione ecologica e sostenibile anche per quanto riguarda gli investimenti finanziari, analizziamo le caratteristiche delle così dette obbligazioni ESG.
3 min
221
Cosa rappresenta l’indice VIX?
In un periodo dove è aumentata la volatilità, con l’incertezza causata dalla nuova variante Covid e l’impatto che potrebbe avere nelle economie, spieghiamo cos’è l’indice VIX e perché è importante tenerlo sotto controllo.
4 min
222
Ci risiamo, in questi giorni i media: bruciati ...
Nell’episodio dell’8 gennaio 2019 abbiamo analizzato il termine “bruciati miliardi di…”, il 20 luglio del 2019 quella che è l’emotività negli investimenti e il 2 novembre 2020 come non farsi prendere dall’effetto del telegiornale. In questi giorni siamo nuovamente sugli stessi temi.
4 min
223
Un po’ di storia finanziaria… La bolla dei tuli...
Nell’episodio del 14 settembre 2019 abbiamo affrontato il tema delle bolle speculative, cosa sono e come si sono verificate.
4 min
224
Dopo due anni dall’avvento del Covid-19, come s...
Ci stiamo avvicinando a dicembre e saranno trascorsi due anni dai primi casi, in Cina, della scoperta del Covid-19. Da lì è iniziata la pandemia.
5 min
225
La situazione del settore immobiliare cinese
Facciamo il punto sulla situazione di Evergrande e del settore immobiliare cinese.
4 min