La finanza amichevole

La finanza amichevole, il podcast che semplifica il concetto ostico della finanza per renderlo alla portata di tutti. Curato e realizzato da Alessandro Fatichi.


💫 Questo podcast fa parte dell'universo di Vois. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm —  Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm

Business
Investing
Education
101
Cupido incontra Wall Street: l'amore inaspettat...
Essendo la settimana di San Valentino, abbiamo un episodio speciale direttamente collegato al cuore.
6 min
102
L'intervista sul progetto a "Due di denari" del...
L'intervista a "Due di denari" su Radio 24 dell'8 febbraio 2024. Abbiamo parlato del progetto "La finanza amichevole", da dove nasce e quelli che sono gli obiettivi. Un grazie a Debora Rosciani, Mauro Meazza e tutta la redazione.
8 min
103
Poter avere mille lire al mese ai giorni nostri...
L'importanza di risparmiare, investire saggiamente e pianificare per il futuro è sempre più evidente.
6 min
104
Un po’ di storia della finanza… La grande bolla...
Dopo aver parlato per molte settimane del presente, facciamo un passo indietro e trattiamo di avvenimenti del passato.
6 min
105
ETF spot sui Bitcoin, cosa significa
La dinamica in costante evoluzione del mercato delle criptovalute continua a offrire spunti di riflessione e analisi da fare, sia nel bene che nel male, per gli anni a venire.
5 min
106
Cosa voglio ottenere dai miei investimenti?
Vi lancio una sfida provocatoria, obbligandovi a farvi una domanda: cosa volete realmente ottenere dai vostri investimenti?
5 min
107
Puntata di Linea Diretta del 12 gennaio 2024 TV...
Ospite della puntata di "Linea Diretta" del 12 gennaio 2024, abbiamo parlato dell'andamento dei mercati finanziari nel 2023, prospettive 2024 e alcune considerazioni su come affrontare i temi legati all'educazione finanziaria.
27 min
108
Le previsioni di crescita economica nel 2024
Con l’inizio dell’anno nuovo, dopo esserci guardati indietro e aver osservato quale è stato l’andamento dei mercati lungo il corso del 2023, osserviamo cosa prevede il mondo in termini di crescita economica per il 2024.
7 min
109
L’andamento dei mercati finanziari e dei vari a...
Una panoramica completa sull'andamento degli indici borsistici, valute, materie prime e criptovalute nell'anno che si chiude.
7 min
110
Il punto sul MES. Cos’è e cosa non è stato camb...
Il Meccanismo Europeo di Stabilità (MES) è un'istituzione intergovernativa creata dai paesi dell'area dell'euro per affrontare le crisi e promuovere la stabilità della zona.
6 min
111
Le criptovalute a fine 2023: il punto della sit...
Dopo un periodo passato maggiormente in sordina, torniamo a vedere come è la situazione per quanto concerne le criptovalute.
6 min
112
L'educazione finanziaria in Italia: tra numeri ...
Torniamo sul tema inerente l’educazione finanziaria, in Italia è ancora molto trascurato.
6 min
113
Istanza di fallimento per la società immobiliar...
Questa settimana è stato il crollo di Signa Holding, capogruppo del colosso immobiliare e retail austriaco fondato dal miliardario René Benko, la quale ha presentato istanza di insolvenza a Vienna.
7 min
114
L'Italia è una Repubblica Democratica, fondata ...
Il titolo di questa settimana, parafrasando il primo articolo della nostra Costituzione, può sembrare provocatorio. In parte lo è, ma analizziamo attentamente due aspetti cari a noi italiani.
7 min
115
PIR italiani: un’evoluzione a due velocità
Si tratta di piani introdotti dal governo italiano nel 2017, con l’obiettivo di incentivare gli investimenti dei risparmiatori italiani verso l'economia reale.
6 min
116
Quota 104. Il punto della situazione per la pre...
Come ogni autunno, in tutti gli stati europei è tempo di iniziare parlare di legge di bilancio o di Manovra economica per l’anno successivo.
6 min
117
PMI innovative, il futuro delle piccole e medie...
L'innovazione nelle piccole e medie imprese, abbreviate spesso con l’acronimo PMI, in Italia rappresenta un fulcro cruciale per la crescita economica e lo sviluppo del paese.
7 min
118
I podcast in finanza
Oggi, il 30 ottobre, è la giornata internazionale del podcast.
5 min
119
L’idrogeno, il vettore energetico del futuro
Si tratta di una risorsa naturale che ha il potenziale di diventare un importante vettore energetico per la transizione verso una società a zero emissioni.
6 min
120
Puntata di "Linea Diretta" del 20 ottobre 2023 ...
Ospite della puntata di "Linea Diretta" del 20 ottobre 2023, abbiamo parlato dello sviluppo dell'intelligenza artificiale, la situazione attuale e la presentazione degli ultimi due libri.
25 min
121
Le più grandi crisi economiche e quelle del set...
Nell’arco della storia economica, le crisi finanziarie hanno costantemente seguito il ritmo dello sviluppo e della crescita.
7 min
122
Rialzo dei tassi e nuova pressione sui BTP: le ...
Nel corso delle scorse settimane i titoli collegati al debito italiano sono stati soggetti a molta pressione, portando lo spread fra BTP italiani e Bund tedeschi a un picco di 205 punti.
7 min
123
Debito pubblico, Italia e Giappone. Quali sono ...
Storicamente, quando si parla di debiti pubblici, la riflessione spesso si dirige oltre le frontiere europee.
5 min
124
Come leggere e interpretare un bilancio aziendale
Il bilancio aziendale è uno degli strumenti più importanti per valutare la salute finanziaria di un'impresa.
4 min
125
Il BTPpi, i nuovi titoli di stato italiani basa...
A differenza dei BTP normali e già in uso, permetterebbero di costruire dei flussi di cassa utili alle necessità pensionistiche della persona.
7 min