La finanza amichevole

La finanza amichevole, il podcast che semplifica il concetto ostico della finanza per renderlo alla portata di tutti. Curato e realizzato da Alessandro Fatichi.


💫 Questo podcast fa parte dell'universo di Vois. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm —  Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm

Business
Investing
Education
151
Credit Suisse, di nuovo in crisi la banca elvetica
Credit Suisse, la seconda banca svizzera e una delle più grandi in Europa, ha subito una significativa perdita di valore delle sue azioni in borsa.
7 min
152
Puntata di "Linea Diretta" del 17 marzo 2023 - ...
Ospite della puntata di "Linea Diretta" del 17 marzo 2023, abbiamo parlato delle problematiche legate alle vicende di Silicon Valley e Credit Suisse.
27 min
153
La crisi di Silicon Valley Bank
L’ultima parte della settimana è stata decisamente in tensione per i mercati azionari, con il crollo di Silvergate e Silicon Valley Bank.
5 min
154
Investire nei trend secolari
Investire nei trend secolari significa cercare opportunità di investimento che siano in linea con i trend di lungo termine che influenzano l'economia, la società e l'ambiente.
8 min
155
Gli Npl (Non Performing Loan)
I crediti deteriorati, anche noti come Non Performing Loans (NPL), sono prestiti concessi da una banca o un'istituzione finanziaria che non vengono rimborsati secondo i termini del contratto.
5 min
156
La colonizzazione dell’Italia, a che punto siamo?
Qualcuno di voi si domanderà a cosa mi riferisco con il titolo dell’episodio di oggi. Facciamo un’analisi di quanto accaduto negli ultimi 25 anni.
6 min
157
Le donne e il loro rapporto con la finanza
La finanza viene spesso associata a un tema in prevalenza maschile, ma cerchiamo invece di capire come affrontano questo tema le donne e l’importanza della loro maggiore sensibilità.
5 min
158
Il Green Deal europeo
Il Green Deal Europeo è un ambizioso piano d'azione dell'Unione Europea (UE) per diventare la prima regione climaticamente neutrale al mondo entro il 2050.
5 min
159
I giovani e la finanza, l’importanza dell’educa...
Analizziamo quelle che sono le esigenze dei giovani e come potrebbe essere sviluppata l’educazione finanziaria, unendola all’educazione civica nelle scuole.
7 min
160
Un po’ di storia della finanza… George Soros
George Soros è un finanziere e filantropo americano di origini ungheresi. Nato nel 1930 a Budapest, Soros ha vissuto l'occupazione nazista durante la seconda guerra mondiale e successivamente è emigrato negli Stati Uniti negli anni '50.
5 min
161
Puntata di "Linea Diretta" del 20 gennaio 2023 ...
Ospite della puntata di "Linea Diretta" del 20 gennaio 2023, abbiamo parlato della situazione economica attuale, dei cambiamenti nelle nostre vite e nel mondo del lavoro.
26 min
162
La Longevity Economy
La Longevity Economy si riferisce all'insieme di attività economiche e di mercato legate alla longevità.
5 min
163
L’intelligenza artificiale e la ChatGPT
Lo sviluppo delle tecnologie basate sull’intelligenza artificiale è sempre più presente nelle nostre vite. Una tecnologia che ci faciliterà i compiti, ma che farà sparire molti lavori.
6 min
164
L’andamento dei mercati e dei vari asset nel 2022
Verifichiamo le performance dei vari indici azionari, obbligazionari, delle materie prime, dell’Euro nei confronti delle principali valute mondiali e delle criptovalute.
6 min
165
La percezione del rischio, non è sempre uguale
Torno sul tema della finanza comportamentale: riassumiamo gli errori, gli aspetti e i comportamenti che generalmente mostriamo.
5 min
166
Inflazione, recessione e forse… opportunità
Quest’anno, è ormai l’argomento che affrontiamo periodicamente, il rialzo dell’inflazione e le relative conseguenze.
6 min
167
Investimenti sostenibili e transizione ecologic...
Il 25 settembre 2015, i 193 Paesi membri dell’ONU hanno sottoscritto l’agenda dei 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile da raggiungere entro il 2030.
7 min
168
Il duecentesimo episodio…
Ebbene sì, un altro traguardo è stato raggiunto, siamo arrivati a 200. L’idea del progetto “La finanza amichevole” è del 2014, ma poi è partito a tutti gli effetti il 29 ottobre 2018.
5 min
169
Il REPowerEU e il tetto al prezzo del gas
In questi mesi e nelle ultime settimane uno degli argomenti, quasi quotidiano, riguarda il problema del prezzo del gas e l’eventuale tetto per poter mitigare i prezzi.
5 min
170
Un po’ di storia della finanza… La bolla Internet
La bolla che si sviluppò dalla fine del 1998 raggiungendo l’apice a marzo del 2000, con il successivo crollo verso le fine del 2001.
5 min
171
FTX, cosa è accaduto? Il più grosso crack nel m...
Ftx è un Exchange di criptovalute, una piattaforma di scambio di criptovalute fondata nel 2019 con sede a Hong Kong da Sam Bankman-Fried e Gary Wang.
5 min
172
Diario del capitano, data stellare -301.000
Vi starete domandando: "Ma cosa c’entra questo titolo e questa citazione?" La data stellare del titolo di questo episodio si riferisce al 1 gennaio 2022, anno che ricorderemo sicuramente per molto tempo.
5 min
173
La globalizzazione, pregi e difetti
Negli ultimi trent’anni la globalizzazione ha aumentato e sviluppato, in modo esponenziale, la crescita economica mondiale. Questo è stato un bene oppure un male?
5 min
174
Puntata di "Linea Diretta" del 28 ottobre 2022 ...
Ospite della puntata di "Linea Diretta" del 28 ottobre 2022, abbiamo parlato della situazione economica attuale, inflazione, rialzo tassi d'interesse e i relativi impatti.
26 min
175
L’economia circolare
In un momento storico delicato che ci mette di fronte a grossi cambiamenti, l’importanza dell’economia circolare e perché sia fondamentale per la transizione verso la sostenibilità.
4 min