La finanza amichevole

La finanza amichevole, il podcast che semplifica il concetto ostico della finanza per renderlo alla portata di tutti. Curato e realizzato da Alessandro Fatichi.


💫 Questo podcast fa parte dell'universo di Vois. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm —  Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm

Business
Investing
Education
251
Intervista di Comunicazione Vincente Academy ad...
L'intervista fatta da Maurizio D'Agapito di Comunicazione Vincente ad Alessandro Fatichi. Abbiamo parlato del progetto podcast "La finanza amichevole" da dove nasce e come si sviluppa un podcast.
37 min
252
L'andamento dei mercati nei primi tre mesi del ...
Come ad ogni fine trimestre, facciamo il punto sull’andamento dei mercati finanziari e dei vari asset.
6 min
253
I Pac e la volatilitĂ 
In un periodo di tassi d'interesse "a zero", anzi negativi, gli investimenti obbligazionari non presentano opportunitĂ  interessanti.
4 min
254
Puntata di "Linea Diretta" del 26 marzo 2021 - ...
Ospite della puntata di "Linea Diretta" del 26 marzo 2021, abbiamo parlato del libro e dei vari aspetti inerenti gli sviluppo economici post covid-19 .
23 min
255
Come funziona e che cos’è il Pepp della BCE?
A marzo del 2020, nella fase iniziale della pandemia e per fronteggiare l’emergenza, è stato creato questo piano di aiuti che tradotto significa “Programma di acquisto per l’emergenza legata alla pandemia - Pandemic Emergency Purchase Programme”.
5 min
256
Le auto e moto d’epoca
In questi anni, causa anche il calo dei tassi d’interesse nel mondo delle obbligazioni, si è assistito ad un aumento degli investimenti più specifici, tra questi rientrano le auto e moto d’epoca.
5 min
257
Il BTP Green
Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) ha deciso di emettere, per la prima volta, un green bond. Cioè un titolo di Stato dedicato a rifinanziare oppure a finanziare nuovi obiettivi ambientali legati alla sostenibilità.
6 min
258
Digital e sicurezza informatica
Nei nuovi processi e in quelli che sono i settori in forte ascesa e lo saranno sempre di piĂą in futuro, rientra tutto quello che riguarda il mondo digital e di conseguenza la sicurezza informatica.
4 min
259
La beauty economy
Continuiamo ad analizzare le nuove tendenze che non fanno altro che sviluppare le economie di questi settori. Oggi parleremo della beauty economy, cioè di tutto quello che riguarda la cosmesi e l’estetica oltre a tutti i prodotti e i servizi...
3 min
260
La Pet economy
In un mondo in continua evoluzione e di fronte a nuovi cambiamenti, come la transizione energetica e l’innovazione tecnologica, un’economia che si sta sviluppando velocemente è quella legata agli animali domestici. La così detta Pet economy. "Wall...
3 min
261
Il caso GameStop e il concetto di vendite allo ...
In queste settimane ha tenuto banco l’argomento inerente l’andamento del titolo GameStop e le vendite allo scoperto. "Il movimento dei prezzi non riflette il passato, ma il futuro. Quando gli eventi futuri gettano le loro ombre, esse cadono sulla...
4 min
262
L’euro digitale
Torniamo sull’argomento delle valute digitali. Tante cose stanno cambiando nel nostro mondo quotidiano e anche in quello che riguarda l’economia e la finanza, oggi parleremo dell’Euro digitale. "La Borsa è come una donna di malaffare la quale ti...
4 min
263
La transizione energetica
Dopo aver analizzato lo sviluppo della tecnologia e come cambieranno i nostri usi e consumi in base a questo cambiamento epocale, analizziamo un altro processo importante in atto. La transizione energetica. "Si è derubati in Borsa come si è uccisi in...
3 min
264
L’innovazione tecnologica dirompente
Nel processo in atto, per quanto riguarda il futuro e su quelli che sono e saranno i settori trainanti, rientrano quelli della tecnologia applicata ai processi così detti disruptive. Cioè dirompenti. "Secondo il generale Moltke le quattro cose più...
5 min
265
Il futuro della mobilitĂ 
La pandemia ha accelerato un’intera serie di processi e cambiamenti che sarebbero avvenuti nell’arco del prossimo decennio. Tra questi c’è sicuramente il futuro della mobilità e dei mezzi di trasporto come li abbiamo conosciuti sino adesso. "Borsa....
4 min
266
L’andamento dei mercati e dei vari asset nel 2020
Come ogni prima puntata del nuovo anno, facciamo l’analisi degli andamenti dei mercati finanziari mondiali, delle valute, delle materie prime e dei principali indici obbligazionari nell’anno 2020. "La Borsa richiede convinzione, questo è certo....
4 min
267
Cosa ci ha insegnato e lasciato questa pandemia?
L’ultimo episodio del 2020 dedichiamolo ad analizzare quanto accaduto quest’anno e cosa ci ha insegnato la pandemia. "Se si vuole costruire un nido sicuro per la propria vecchiaia, bisogna sposarsi giovani col mercato azionario e restare uniti per...
3 min
268
Investimento mobiliare o immobiliare?
Spesso ci viene rivolta la seguente domanda: risulta essere migliore un investimento in valori mobiliari (titoli, fondi comuni) oppure in valori immobiliari (case, fondi commerciali)? "Il Natale non è un tempo né una stagione, ma uno stato d’animo....
3 min
269
Diem - la valuta digitale di Facebook, il dopo ...
Dopo che Libra non è andata in porto, a questo argomento avevo dedicato l’episodio del 23 giugno 2019, Facebook torna alla carica per avere una sua valuta digitale. Questa si chiamerà Diem. Questa volta diversa, in fatti si parla di una stablecoin...
3 min
270
Conviene lasciare la liquiditĂ  sul conto corrente?
In epoca caratterizzata dai tassi negativi nel mondo delle obbligazioni, è conveniente lasciare la liquidità ferma sui conti correnti e non investirla? "L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona,...
4 min
271
Il centesimo episodio…
Quando ho iniziato questo progetto, due anni fa, pensavo a come sarebbe stato arrivare al 100mo episodio e come si sarebbe svolto il processo di avvicinamento a questo traguardo. Ma soprattutto se sarei riuscito nell’essere costante. "Se alla Borsa...
4 min
272
Il RCEP – Il più grande accordo al mondo per il...
Quanto siglato ad Hanoi il 15 novembre è da considerarsi come il più grande accordo commerciale mai avvenuto, in quanto riguarda 15 paesi e rappresenta praticamente un terzo del PIL mondiale. I 15 paesi sono: Brunei, Cambogia, Indonesia, Laos,...
4 min
273
Il TFR - Trattamento di Fine Rapporto
In un momento dove dobbiamo analizzare e rivedere tutte quelli che sono i nostri stili di vita, a livello personale e professionale, torniamo sull’argomento della previdenza complementare e analizziamo la gestione del TFR. Meglio lasciarlo in azienda...
4 min
274
Il risultato delle elezioni americane
Dopo il risultato delle elezioni americane con la vittoria di Biden, ancora mancano i voti definitivi ma la soglia di 270 voti elettorali è stata superata, proviamo a valutare quelli che potrebbero essere i settori maggiormente favoriti dalla vittoria...
3 min
275
Non farti prendere dall’effetto telegiornale
Visto il periodo che si sta presentando, la possibilità di un nuovo lockdown e il risultato delle elezioni americane, torno sull’argomento della finanza comportamentale. Ricordiamo che la finanza comportamentale è una branca degli studi economici che...
4 min