La finanza amichevole

La finanza amichevole, il podcast che semplifica il concetto ostico della finanza per renderlo alla portata di tutti. Curato e realizzato da Alessandro Fatichi.


💫 Questo podcast fa parte dell'universo di Vois. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm —  Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm

Business
Investing
Education
351
Giocare in Borsa
Ricollegandomi all’ultimo episodio, quando abbiamo parlato della Borsa valori, oggi parleremo del termine, non proprio corretto, “giocare in Borsa”. Quante volte lo abbiamo sentito, non solo sui media, ma anche da parte di amici e conoscenti? Con...
3 min
352
La Borsa valori
La Borsa valori è un mercato organizzato per disciplinare e controllare la compra-vendita dei valori mobiliari e dei cambi, cioè le divise estere. Facilitando l’incontro tra domanda e offerta di capitali, per dare la possibilità ai risparmiatori di...
3 min
353
Le plusvalenze e minusvalenze
Oggi spiegheremo il concetto delle plusvalenze e delle minusvalenze, qual è la loro tassazione e come è possibile compensarle. Oltre al fatto di quanto il fisco italiano non abbia semplificato la vita ai risparmiatori, in merito alla compensazione tra...
5 min
354
I certificates
I certificates sono strumenti finanziari derivati emessi da un intermediario, che decide di prendere posizione su un’azione, un indice azionario, una materia prima oppure un tasso d’interesse. Possono replicare passivamente il sottostante, oppure...
4 min
355
Brexit, in cosa consiste e le eventuali consegu...
Oggi parleremo della Brexit, in cosa consiste ma soprattutto quali potrebbero essere le conseguenze di questa decisione del popolo britannico. Il 23 Giugno 2016 si è svolto il referendum che ha sancito l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea....
4 min
356
Tempo e pazienza
Qualcuno di voi si chiederà, stiamo andando fuori tema? Assolutamente no. Il tempo e la pazienza sono due fattori fondamentali per la buona riuscita sugli investimenti, riprendendo l’argomento del risparmio e dei giovani. Ho scoperto l’acqua calda,...
3 min
357
I ragazzi e il risparmio
Negli ultimi decenni come sono cresciuti i giovani e quali insegnamenti, in merito al risparmio, siamo stati capaci di trasmettere? Il benessere economico che si è sviluppato da fine anni ’80 sino ad oggi ha, pian piano, fatto perdere un po’ il...
3 min
358
Le cedole e i dividendi
Le cedole, che possono essere annuali, semestrali o trimestrali, sono l’interesse che chiunque possieda un’obbligazione riceve periodicamente. Per il tempo che si detiene il titolo. Riprendendo il concetto di che cos’è un’obbligazione, acquistandola...
2 min
359
La situazione dei tassi d’interesse e i cambiam...
Con la riduzione dello 0,25% dei tassi d’interesse americani da parte della Fed, cerchiamo di fare il punto della situazione del rendimento dei titoli di Stato e obbligazionari a livello mondiale. E’ la prima volta nella storia che ci troviamo ad un...
3 min
360
Le bolle speculative
Una bolla speculativa nasce quando ci troviamo di fronte ad un notevole e irrazionale aumento dei prezzi di un bene, a seguito della forte domanda per un breve periodo. Quando si parla di bolla speculativa, non ci si riferisce soltanto ai mercati...
4 min
361
La deflazione
Sentiamo parlare spesso del termine deflazione. Ma cosa significa esattamente e quali sono le cause e gli effetti? La deflazione si verifica quando c’è una diminuzione dei prezzi, in generale, creando un aumento del potere di acquisto. Praticamente...
2 min
362
La cultura assicurativa in Italia
Ricollegandomi all’argomento sui fondi pensione, oggi cercheremo di analizzare il mondo delle coperture assicurative e di quanto manchi anche la cultura assicurativa in Italia. Generalmente quanto parliamo di assicurazione, nella maggior parte dei...
3 min
363
I tassi negativi
In queste ultime settimane ha fatto molto scalpore la notizia di una banca danese, la Jyske Bank, con l'offerta di mutui ipotecari a tasso negativo. Per l'esattezza ad un tasso d’interesse negativo del -0,5: questo significa che su un prestito di...
3 min
364
Investimenti sostenibili e responsabili, SRI, a...
Per quanto riguarda la conoscenza e come investiamo i nostri risparmi, a che punto siamo con la sostenibilità? Come sono suddivisi gli investimenti che abbiamo e come effettuiamo queste scelte? Sigla di Eric Buffat
4 min
365
L'incidenza dell'emotività negli investimenti
Come vi comportate nella pianificazione dei vostri risparmi e come reagite nei momenti di euforia e di eccessivo pessimismo? Mi piacerebbe avere le vostre opinioni. Sigla di Eric Buffat
4 min
366
Le previsioni di crescita mondiale per il 2019
Le previsioni di crescita per il 2019 dei singoli paesi e delle singole aree geografiche. Sigla di Eric Buffat
4 min
367
Lo sviluppo dei pagamenti tramite smartphone
Lo sviluppo dei pagamenti tramite smartphone, è in forte crescita. In Cina ha superato l'utilizzo delle carte di credito, in Italia ancora siamo agli inizi ma la crescita sarà esponenziale. Sigla di Eric Buffat
3 min
368
L'inflazione
Quando sentiamo il termine inflazione, significa che stiamo attraversando un periodo di tempo dove c’è un aumento generale dei prezzi di beni e servizi. Questo significa che avrò la necessità di maggior soldi per comperare gli stessi beni e servizi...
2 min
369
Libra, la criptovaluta di Facebook
In questa settimana abbiamo sentito parlare molto di Libra, la criptovaluta di Facebook che entrerà in funzione nel 2020, basata sulla tecnologia Blockchain. Nei membri del consorzio troviamo anche MasterCard, Visa, PayPal, Uber, eBay, Spotify,...
3 min
370
I Minibot
I Minibot avrebbero le seguenti caratteristiche: • titoli di Stato, emessi dal Ministero del Tesoro, che non maturano interessi; • di piccolo taglio, tra i 5, 10, 20, 50 e 100 euro; • cartacei e con nessuna scadenza; • non sarebbe obbligatorio...
2 min
371
La blockchain
La blockchain a tutti gli effetti è un registro digitale, dove i blocchi sono concatenati tra loro. Questi blocchi, una volta scritti, non sono modificabili né eliminabili, a meno di non invalidare l'intera struttura. Quindi è come se fosse una grande...
3 min
372
Le criptovalute
Le valute cosiddette digitali nascono, come del resto tutte le valute, come mezzo di pagamento e con l’obiettivo di essere un’alternativa alle valute e ai mezzi di pagamento tradizionali. Abbiamo assistito, per la prima volta, ad una moneta che è...
3 min
373
Gli ETF e gli ETC
Gli ETF, Exchange Traded Fund, sono: • negoziati sul mercato, come se fosse un’azione; • hanno come obiettivo quello di replicare il sottostante al quale si riferisce, indici azionari oppure obbligazionari, in modo totalmente passivo. Non c’è un...
2 min
374
I fondi pensione
Il fondo pensione è una sorta di piano d’accumulo che serve per integrare la pensione classica. In Italia, purtroppo, non è ancora molto chiaro il concetto che siamo costretti ad effettuare versamenti in una forma pensionistica complementare, per...
3 min
375
I dazi americani sui prodotti cinesi
In queste ultime settimane si è nuovamente inasprita la vicenda accesa la vicenda, tra Stati Uniti e Cina, per quanto riguarda i dazi applicati su prodotti provenienti dal mercato cinese. Dopo aver applicato dazi pari al 10% su questi prodotti, dallo...
2 min