La finanza amichevole

La finanza amichevole, il podcast che semplifica il concetto ostico della finanza per renderlo alla portata di tutti. Curato e realizzato da Alessandro Fatichi.


💫 Questo podcast fa parte dell'universo di Vois. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm —  Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm

Business
Investing
Education
376
Il mercato dei cambi
Il mercato dei cambi racchiude tutte le valute esistenti. Quelle di riferimento sono il Dollaro Statunitense, l’Euro e lo Yen. Lo Yuan o Renminbi cinese potrebbe esserlo nei prossimi anni. Potete iscrivervi anche al mio canale Telegram:...
2 min
377
Il mutuo
Nell’art. 1813 del Codice Civile “Il mutuo è il contratto col quale una parte consegna all'altra una determinata quantità di danaro o di altre cose fungibili e l'altra si obbliga a restituire altrettante cose della stessa specie e qualità”. Gli...
4 min
378
La funzione della banca
Nell’art. 10 del Testo unico bancario, si definisce la banca come “l’esercizio congiunto dell’attività di raccolta di risparmio tra il pubblico e dell’attività di concessione del credito”. Credo sia fondamentale spiegare come nasce la banca, come...
3 min
379
La Nuova Via della Seta
La Nuova via della Seta è un’iniziativa, per il miglioramento dei collegamenti commerciali in Europa e in Africa, che è stata istituita nel 2013 dal Presidente cinese Xi Jinping. Potete iscrivervi anche al mio canale Telegram:...
2 min
380
Gli investimenti Sostenibili e Responsabili
Gli investimenti SRI sono una forma di investimento legata alle politiche sociali e ambientali, seguendo il concetto di sviluppo sostenibile agli investimenti finanziari. L'ottica di salvaguardia del pianeta è chiara, come sono chiari i 17 obiettivi...
2 min
381
Il settore immobiliare in Italia
Anche questo settore ha subito notevoli cambiamenti negli ultimi 15 anni, è possibile considerarlo sempre un settore in crescita? Un bene sicuro? Potete iscrivervi anche al mio canale Telegram: https://t.me/FinanzaAmichevole "Una persona...
3 min
382
I fondi comuni d'investimento
I fondi comuni sono divisi in quote e si dividono in fondi aperti e fondi chiusi. Le varie categorie sono azionari, obbligazionari, bilanciati/flessibili e monetari. Potete iscrivervi anche al mio canale Telegram: https://t.me/FinanzaAmichevole "Se...
3 min
383
La colonizzazione dell'Italia
Oramai da molto tempo, ha preso forma un’ipotesi su quello che poteva essere il futuro del paese Italia, in considerazione di una regressione costante e inesorabile. Potete iscrivervi anche al mio canale Telegram: https://t.me/FinanzaAmichevole...
3 min
384
La Cina
Oggi parliamo della Cina, la regione che si appresta a diventare la prima economia mondiale. Questo status sarà accelerato, dopo l’attuale, dalla crescita dei consumi interni, con l’aumento della ricchezza e del potere d’acquisto dei cinesi. 1,3...
3 min
385
I piani di accumulo
Il cosìddetto PAC è un investimento effettuato attraverso piccole rate dilazionato nel tempo. L’obiettivo di chi lo sottoscrive è, nel medio-lungo periodo, quello di raggiungere un capitale maggiore della somma dei risparmi periodici effettuati....
3 min
386
Truffa dalla vendita dei diamanti, niente di nuovo
L’argomento di questa settimana è relativo alla truffa della vendita di diamanti, da parte di alcuni istituti di credito. Prendo come spunto questo argomento non per meravigliarmi di quando accaduto, purtroppo molti risparmiatori sono coinvolti in...
3 min
387
Microfinanza e microcredito
Viene definita Microfinanza la parte di servizi e prodotti finanziari disponibili nelle aree dei paesi non ancora sviluppati. Il settore pricipale della Microfinanza è quello del Microcredito: prestiti di piccoli importi che vengono elargiti a...
3 min
388
Africa, ultima frontiera
Riprendo la famosa frase della serie Star Trek "Spazio ultima frontiera", per associarla alla regione che in questo momento rappresenta la nuova frontiera delle economie emergenti. Potete iscrivervi anche al mio canale Telegram:...
2 min
389
I mercati di frontiera, i nuovi emergenti
Possiamo definire mercati di frontiera quei Paesi che adesso si trovano in una situazione economica simile a quella in cui si trovavano i mercati emergenti qualche decennio fa. L’economia è una ruota che gira : tre secoli orsono l’Europa era un...
3 min
390
I mercati emergenti e le gerarchie economiche m...
Negli ultimi decenni, in costante accelerazione dal 2000 ad oggi, abbiamo assistito al sorpasso delle economie cosiddette emergenti rispetto a quelle sviluppate. Potete iscrivervi anche al mio canale Telegram: https://t.me/FinanzaAmichevole "Non c’è...
3 min
391
Cosa significa "siamo in recessione"?
Il termine di attualità in queste ultime settimane è “recessione”. Siamo in recessione, stiamo andando in recessione tecnica, ma cosa significa in economia questo termine? Potete iscrivervi anche al mio canale Telegram: https://t.me/FinanzaAmichevole...
1 min
392
Le materie prime
Le cosiddette commodities, si dividono in varie categorie: METALLI oro argento platino palladio rame PETROLIFERI petrolio combustibile per il riscaldamento benzina verde gas naturale TROPICALI zucchero cacao caffè Succo d'arancia congelato cotone...
1 min
393
“Bruciati miliardi di..”, commentano i media. M...
Quando i mercati finanziari crollano, ci sentiamo dire dai media che sono stati bruciati miliardi... Ma cosa vogliono dire? Siamo sicuri che sia informazione? Cerchiamo di chiarire questo concetto. Potete iscrivervi anche al mio canale Telegram:...
2 min
394
Gli indici borsistici e le principali società q...
Ricollegandomi all'ultimo argomento trattato, le azioni, oggi faremo un'introduzione generale ai maggiori indici borsistici mondiali e le principali società quotate come capitalizzazione borsistica. Colgo l'occasione per farvi i più sinceri auguri di...
2 min
395
Le Azioni
Le azioni non sono altro che una parte di una società. In poche parole significa che se si acquista una quota , si acquista parte della società assumendoci il rischio della stessa . Le azioni, di solito sono quotate in un mercato regolamentato dove è...
2 min
396
Le obbligazioni societarie e il rating
Le obbligazioni, emesse da società o enti, rappresentano una sorta di prestito da parte di chi le acquista nei confronti della società o dell’ente che le ha emesse. Gli investitori che acquistano obbligazioni ricevono in cambio un interesse che ha...
3 min
397
I titoli di Stato
I titoli di Stato, sono titoli del Tesoro emessi dai singoli paesi. Uno Stato li emette per auto-finanziarsi, dandoli in “prestito” ai singoli sottoscrittori, i quali acquistando questi titoli riceve in pagamento una cedola di interesse ed alla...
2 min
398
Lo spread
Lo Spread in Parole Semplici. Negli ultimi periodi si sente sempre più spesso parlare di spread, ma che cos’è esattamente e perché è così importante? Per chi volesse avere ulteriroi informazioni o chiarimenti, sono a vostra disposizione. Potete...
4 min
399
Differenza tra un bancomat e una carta di credito
La differenza principale fra la Carta di credito e la Carta di debito riguarda il tipo di circuiti dove può essere utilizzata e il fatto che con la Carta di credito le spese vengono addebitate sul conto corrente mensilmente, accumulando le spese...
2 min
400
Paghetta per i figli e il loro rapporto con il ...
L'argomento del risparmio va affrontato con i figli in modo sistematico e coerente, per i riflessi che possono derivare da una corretta o sbagliata educazione in tal senso nella formazione del loro carattere. Se la situazione economica familiare lo...
7 min