Altri Orienti

I paesi asiatici hanno una vita politica e culturale che ne determina l'identità e la proposizione internazionale. Solo che il più delle volte siamo portati a parlarne sulla base di immagini stereotipate, superficiali e che non rappresentano la realtà. Anziché considerare gli Stati asiatici pedine in mano alle principali potenze, paesi esotici e misteriosi, “Altri Orienti” propone una narrazione asiatica dei fatti del mondo per gettare uno squarcio approfondito su quanto accade all'interno di quei mondi, come evolvono i loro conflitti sociali, le novità tecnologiche, le tendenze culturali e la propria “visione del mondo”. L'Asia è ormai una grande potenza demografica, economica, culturale e militare: quello che succede in quella parte del mondo finirà per avere delle conseguenze anche sulle nostre società e le nostre vite.



ALTRI ORIENTI è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media.

Scritto e raccontato da Simone Pieranni.

La cura editoriale è di Francesca Milano.

Il Sound Design è a cura di Daniele Marinello e di Filippo Mainardi.

La producer è Martina Conte.

La fonica di studio è Lucrezia Marcelli.

Il coordinamento della post-produzione è di Matteo Scelsa.

Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music.

News
101
Ep.61 - Mao Reloaded
29 min
102
Ep.60 - India e Usa a colpi di spionaggio (e co...
21 min
103
Ep.59 - Chiedi chi era Kissinger, in Asia
30 min
104
Ep.58 - Indonesia, o delle trame familiari
29 min
105
Ep.57 - Xi, Biden, Californication
27 min
106
Ep.56 - “L’altra metà del cielo” si rivolta
28 min
107
Ep.55 - Finalmente il Bangladesh
33 min
108
Ep.54 - Turismo molesto in Asia
27 min
109
Ep.53 - Thailandesi d’Israele
18 min
110
Ep.52 - La crisi di Gaza, la Cina e l’India
29 min
111
Ep.51 - Il mondo ha scoperto l'Asia centrale
29 min
112
Ep.50 - Canada, India e Khalistan
26 min
113
Ep.49 - Yakuza
25 min
114
Ep.48 - Il Sultano senza Sultanato
21 min
115
Ep.47 - Alchimie da summit
29 min
116
Ep.46 - Sì, no, un grande no: Oppenheimer in Asia
23 min
117
Ep.45 - Il dilemma di Xi: metterci una pezza o ...
31 min
118
Ep.44 - Sesso, servizi e scienziati
18 min
119
Ep.43 - Quel pasticciaccio brutto di Chongqing
Nel 2012, poco prima della “incoronazione” di Xi Jinping, in Cina si è consumato uno dei più grandi scandali della storia della Repubblica popolare: super poliziotti in fuga nei consolati americani, rampolli e politici in auge accusati di corruzione e...
23 min
120
Ep.42 - Guam, proprietà privata dell’esercito Usa
Guam è grande come Chicago. Un terzo del suo territorio è di proprietà dell’esercito statunitense, su 170mila abitanti, settemila sono soldati americani, e tra poco se ne aggiungeranno altri cinquemila. Guam è quello che negli Stati Uniti chiamano...
18 min
121
Ep.41 - Omicidi e Spritz impeccabili
“L’età del male”, della scrittrice e giornalista indiana Deepti Kapoor, segue le vicende di una famiglia pseudo-mafiosa dello Stato dell’Uttar Pradesh, nell’India settentrionale, territorio che effettivamente in India è spesso al centro della cronaca...
18 min
122
Ep.40 - Perché Bruce Lee ci fa impazzire
Il 20 luglio saranno passati 50 anni dalla morte di Bruce Lee. Personaggio controverso, spaccone, forse un bluff: ogni passaggio della breve vita di Bruce Lee vive in decine di racconti, tutti diversi tra loro, quasi a voler nascondere una verità...
29 min
123
Ep.39 - L’omicidio di una donna “invisibile”
A Singapore, su una popolazione totale di 5 milioni di persone, ci sono circa 260mila “collaboratrici domestiche”. Arrivano dall’Indonesia, dalle Filippine e dal Myanmar: sono invisibili, ma fondamentali, perché lavorano sempre, tantissimo e vivono 24...
23 min
124
Ep.38 - Ho visto lei che bacia lui che bacia le...
Il segretario di Stato americano Antony Blinken è andato in Cina e quando è rientrato a Washington tutti hanno pensato che la sua visita a Pechino fosse, tutto sommato, positiva: Cina e Stati Uniti si sono riparlati, non hanno litigato come le altre...
24 min
125
Ep.37 - Il sistema di identificazione biometric...
Aadhaar, che in hindi significa “base, fondamenta” è il nome con cui il governo indiano ha chiamato il suo nuovo sistema di identificazione digitale basato sui dati biometrici. Senza Aadhaar non apri il conto in banca, non prendi una sim per lo...
28 min