CRASH – La chiave per il digitale

Intelligenza artificiale e deep learning, realtà virtuale, social network, bitcoin e criptovalute, capitalismo della sorveglianza: le nuove tecnologie digitali stanno cambiando il mondo in cui viviamo a velocità sempre crescente, lasciandoci spesso pieni di domande senza risposta. Ogni settimana faremo chiarezza e approfondiremo i temi più inquietanti e affascinanti del mondo digitale, cercando di capire qual è il futuro che ci attende.


Sono Andrea Daniele Signorelli, da anni racconto i rischi e le potenzialità dell’innovazione digitale su alcune delle principali testate italiane (Wired, La Repubblica, Domani, Esquire e altre). CRASH è un podcast divulgativo per orientarsi in questo mondo spesso caotico e indecifrabile.


Mi trovate su Instagram (@andreadanielesignorelli) e su BlueSky (@adsignorelli).


Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/

📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm

Technology
Tech News
Social Sciences
101
La replica digitale del cervello umano
È possibile mappare di 85 miliardi di neuroni e 100mila miliardi di sinapsi in continuo mutamento?
12 min
102
La grande fuga dai social network
13 min
103
ELIZA, che cosa ci insegna l'antenato di tutti ...
Che cosa ci insegna un chatbot del 1966 delle aspettative e dei timori generati oggi dall’intelligenza artificiale?
17 min
104
Spazzatura spaziale
L'orbita terrestre sta diventando un enorme discarica, e la situazione è destinata solo a peggiorare.
13 min
105
Social scoring all'italiana: il punteggio di ci...
16 min
106
Google rischia di mangiarsi il web
14 min
107
La climate tech salverà il pianeta?
Dalla climate tech alla geoingegneria: quali sono i rischi delle soluzioni più radicali per contrastare la crisi climatica?
15 min
108
La Cina ha paura del suo ChatGPT
Che cosa può comportare lo sviluppo di sistemi per loro natura allergici a regole fisse, e dal comportamento in parte imprevedibile, in una nazione come la Cina?
13 min
109
Il controllo digitale trasforma i lavoratori in...
Che tipo di lavoro viene incentivato quando i dipendenti sono sottoposti a software che monitorano costantemente la loro attività?
15 min
110
Tecnoapocalisse: la filosofia di Nick Land
Nick Land è considerato a tutti gli effetti il padre dell'Accelerazionismo: una teoria sorta negli anni Novanta che promuove (o meglio, prevede) la fusione incontrollata della tecnologia e dell'essere umano, la rovina del mondo, il trionfo dell'intelligenza artificiale
17 min
111
Come funziona la dipendenza da smartphone
Per quale ragione non riusciamo a staccarci dallo smartphone e dai social nemmeno per dieci minuti?
13 min
112
Viviamo nel mondo di Philip K. Dick?
In un'epoca in cui realtà e finzione diventano indistinguibili, la distopia dickiana è quella che racconta meglio il nostro mondo
12 min
113
Apple rilancia la fusione tra fisico e digitale
Da sempre scettico del metaverso, Tim Cook ha le idee chiare su quale sarà il nostro futuro
17 min
114
La moltiplicazione delle tecnodittature
Internet e i social network non hanno sconfitto i dittatori: li hanno invece rafforzati
17 min
115
Uncanny Valley: perché i robot ci fanno paura?
12 min
116
I pericoli della sorveglianza digitale
Come una società sottoposta a costante sorveglianza diventa sempre più conformista
13 min
117
Inquinamento digitale
Dietro la metafora celeste del cloud, si nasconde un ecosistema informatico sempre meno sostenibile e dalle emissioni sempre crescenti.
15 min
118
Che fine ha fatto il metaverso?
Ormai possiamo dirlo: il grande progetto di Mark Zuckerberg si è rivelato un grande flop. Ma quali sono le ragioni?
17 min
119
La nuova era della disinformazione di massa
La foto fasulla di Bergoglio potrebbe rappresentare l’antipasto di ciò che ci aspetta per il futuro. Un futuro in cui distinguere ciò che è vero da ciò che è falso sarà sempre più difficile
13 min
120
Chi guadagna dalla paura dell'intelligenza arti...
E se dietro tutti i timori esistenziali legati alle nuove generazioni di AI ci fosse solo una sofisticata strategia di marketing?
13 min
121
Un chatbot contro la solitudine?
I chatbot possono sconfiggere la solitudine o rischiano soltanto di disabituarci agli esseri umani?
13 min
122
Lungotermismo: l'inquietante setta della Silico...
Viaggi nelle spaventose tesi di una corrente di pensiero che sta conquistando sempre più potere e influenza.
16 min
123
Lungotermismo: l'inquietante setta della Silico...
Come la filosofia in voga tra le élite tecnologiche è diventata l’ideologia più pericolosa del momento.
15 min
124
Data labeler: gli operai dell'intelligenza arti...
Dai CaptchaCode alle fabbrica di etichettatura dei dati: ecco come gli esseri umani svolgono il lavoro sporco per gli algoritmi di deep learning.
13 min
125
Alexa chi? Il grande flop degli assistenti digi...
Dovevano essere i nostri fidati compagni e invece li usiamo solo per impostare sveglie e timer. Cos'è andato storto?
11 min